8 marzo 2025 - 6a Edizione del Convegno webinar

8 marzo 2025 ore 15.00-17.30 6a Edizione del Convegno webinar  LE DONNE PER LE DONNE:RACCONTARSI...

20 marzo 2025 - Rai 3 - G. M. delle Malattie Rare

20 marzo 2025 ore 11.00 Messa in onda su Rai tre sull'Evento organizzato al Liceo Artistico di...

14.03.2025 - Rai Parlamento intervista la Presidente dell'Animass

14.03.2025 Rai Parlamento intervista la Presidente dell'Animass

12.03.2025 - Radio Studio Verona intervista la Dott.ssa Lucia Marotta

12.03.2025 Radio Studio Verona intervista la Dott.ssa Lucia Marotta :  Intervista 12.03.2025  

01.03.2025 - Salerno - Giornata della Salute

01.03.2025 - Campagna (SA) Giornata della Salute, visite gratuite ma con prenotazione...

5 dicembre 2024 - Roma - Senato - Presentato atto ispettivo per l'inserimento nei Lea

5 dicembre 2024 - Roma - Senato della Repubblica Presentato Atto ispettivo( n.1-00114)  per...

Dal 18.02 al 01.03.2025 - DOPPIA SETTIMANA DI CELEBRAZIONE DELLA G. M. MALATTIE RARE

DOPPIA SETTIMANA DI CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE: LA SINDROME DI...

25.02.2025 - Sapri - Presentazione libri

25.02.2025, ore 16-19 Presentazione del libro di Fiabe "La PPrincipessa Luce e lo Gnomo Felicino"...

08.04.2025 - Torino - CONOSCIAMO UNA MALATTIA RARA: LA SINDROME DI SJÖGREN PRIMARIA SISTEMICA ATTRAVERSO LA MEDICINA NARRATIVA E IL CINEMA

08.04.2025 - Torino CONOSCIAMO UNA MALATTIA RARA: LA SINDROME DI SJÖGREN PRIMARIA SISTEMICA...

24.02.2025 - Salerno - Presentazione libro "Alice e la sua compagna invisibile"

24.02.2025 - Salerno 16:30 - 19:00 - Presentazione libro fumetto "Alice e la sua compagna...

  • 8 marzo 2025 - 6a Edizione del Convegno webinar

  • 20 marzo 2025 - Rai 3 - G. M. delle Malattie Rare

  • 14.03.2025 - Rai Parlamento intervista la Presidente dell'Animass

  • 12.03.2025 - Radio Studio Verona intervista la Dott.ssa Lucia Marotta

  • 01.03.2025 - Salerno - Giornata della Salute

  • 5 dicembre 2024 - Roma - Senato - Presentato atto ispettivo per l'inserimento nei Lea

  • Dal 18.02 al 01.03.2025 - DOPPIA SETTIMANA DI CELEBRAZIONE DELLA G. M. MALATTIE RARE

  • 25.02.2025 - Sapri - Presentazione libri

  • 08.04.2025 - Torino - CONOSCIAMO UNA MALATTIA RARA: LA SINDROME DI SJÖGREN PRIMARIA...

  • 24.02.2025 - Salerno - Presentazione libro "Alice e la sua compagna invisibile"

DA NON PERDERE  

 

Appello al governo per inserimento di Sjögren prima sistmica come rara

----------------------------

articolo pubblicato sulla rivista Journal of Affective Disorders
Reports sulla Sindrome di Sjögren Primaria e finanziato da A.N.I.Ma.S.S. ODV

 

 

 

 

   

Contatore della Solidarietà  

21/09/2024

5400 €

 

L'appello della Presidente Animass

Articolo di Fondazione Serono

Il contatore è stato azzerato a metà dicembre 2015 per il finanziamento, tramite le vostre donazioni, dei seguenti progetti:

Progetto da Finanziare

   

Progetti Sociali  

   

 

Premesso che è fondamentale promuovere l’interesse alla ricerca di tale patologia ai giovani medici di varie specializzazioni e, volendo realizzare qualcosa che resti tangibile nel tempo in memoria di una nostra associata Marlise Wank, per ricordarla e far sì che la sua morte (Sindrome di Sjögren, con complicazioni a livello polmonare, degenerata in cancro) non sia stata inutile e possa essere per noi tutti una spinta alla ricerca, proponiamo il Progetto “UN PREMIO PER LA VITA”.

  • Fase Propedeutica: L’Associazione A.N.I.Ma.S.S promuove il concorso a premi “Marlise”, per giovani medici specializzandi in Oculistica, Otorinolaringoiatria, Immunologia Clinica, Reumatologia, Pneumologia, Neurologia, Cardiologia, Genetica, Ginecologia, Biologia Molecolare, Gastroenterologia, Urologia, Endocrinologia ed Ematologia.
  • Fase Esecutiva: Consiste nel raccogliere i nominativi dei partecipanti al concorso dopo contatti telefonici ed incontri nelle sedi Universitarie con i vari docenti, affinché sensibilizzino alcuni loro allievi a svolgere una tesi sulla Sindrome di Sjögren. Successivamente eseguiranno le loro ricerche e produrranno la tesi consegnandola nei termini della scadenza.
  • Fase Conclusiva: Raccolte tutte le tesi, si costituirà la giuria già scelta a monte per visionare le tesi e premiare le più meritevoli.
  • Fase di Premiazione: L’Associazione promuoverà la fase conclusiva del concorso “UN PREMIO PER LA VITA” in memoria di “Marlise”  con il premio in denaro e pergamena.
   

Focus sulla sindrome di Sjögren: a che punto siamo e dove stiamo andando?

Obiettivo di questo articolo è fare il punto sulle recenti ricerche in campo immunologico e clinico che hanno portato a notevoli progressi nella diagnosi, prognosi e trattamento della malattia e descrivere il ruolo svolto dal farmacista nel processo assistenziale dei pazienti affetti da pSS.

Articolo in Italiano

   

Ricerche epidemiologiche

E' la fine della discriminazione subita da decenni dai malati!

 

  • Progetto di Ricerca Epidemiologica pubblicato su "The New England Journal of Medicine":

 

  • Ricerca epidemiologica Cinese: La Sindrome di Sjogren è rara

Documento in Inglese

Documento in Italiano

   

Lettere di vicinanza

Alleghiamo alcune delle tante Lettere di vicinanza pervenuteci dalle massime Autorità Istituzionali e Politiche.

   

Regali Solidali  

   

Galleria Foto  

   

Galleria Video  

   
© A.N.I.Ma.S.S. ODV - 2005 - Tutti i diritti sono riservati.